mercoledì 3 settembre 2014

BURRO DI KARITE’: PROPRIETA’ E BENEFICI

Miracoloso dono della natura, il burro di karité trae le sue origini da antichi riti tribali e dai panorami più incontaminati del selvaggio territorio africano. 
Fin dall’antichità, il burro di karité veniva faticosamente estratto dai frutti degli imponenti alberi di Mangifolia e poi lavorato in un lungo e sapiente processo produttivo.

Oggi, come allora, il burro di karité resta un elisir di salute e benessere le cui straordinarie proprietà possono aiutarci a migliorare sensibilmente il nostro stile di vita.

BURRO DI KARITE’: CONOSCIAMOLO MEGLIO
Contrariamente a quanto si possa ritenere, trovare del burro di karité puro non è affatto un’impresa facile. Prodotti come il famigerato “burrocacao” o similari molto spesso contengono solo derivati chimici del burro di karité che, come potrete ben immaginare, sono molto poveri di vitamine.
Il burro di karité 100% vegetale e proveniente da agricoltura biologica, di fatti, è ricchissimo di:
* Vitamina A: utile per ammorbidire la pelle e renderla più elastica, conferendole, così, un aspetto più giovanile, ma soprattutto più sano
* Vitamina E: indispensabile per rallentare l’invecchiamento cutaneo, possiede straordinarie proprietà lenitive e anti infiammatorie
* Vitamina F: necessaria per idratare la pelle secca, nonché per proteggerla dal freddo e dagli agenti esterni

Considerata, infine, la consistenza particolarmente dura del burro di karité puro, si consiglia di applicarlo molto lentamente, dandogli il tempo di sciogliersi al contatto con il calore della pelle. In questo modo, non solo sfrutteremo al meglio le proprietà e i benefici di questa magnifica materia, ma riusciremo anche a ritagliarci un po’ di tempo, lontani dalla frenesia di tutti i giorni, per la cura del nostro corpo.

BURRO DI KARITE’: 5 MODI GENUINI PER UTILIZZARLO
Il burro di karité gioca sicuramente un ruolo importante per il benessere del nostro organismo: grazie alle sue proprietà e alla sua incredibile versatilità può essere usato per creare numerosi rimedi fatti in casa, 100% naturali.
Ecco, quindi, cinque modi genuini per utilizzarlo:
Impacchi per capelli
Per il nostro cuoio capelluto, il burro di karité è una vera e propria sferzata di energia. Utilizzato come impacco prima di ogni lavaggio, protegge e rivitalizza i nostri capelli, donando loro un aspetto più sano e lucente.
Maschera di bellezza per il viso
Pelle secca e screpolata? Rughe in vista? Niente paura! Prepariamo una maschera a base di burro di karité. Facciamone ammorbidire un cucchiaio tenendolo tra le mani, applichiamolo sulla pelle perfettamente pulita e lasciamolo agire per circa 15 minuti rimuovendolo, poi, con un panno soffice e lievemente umido.
Massaggio per lo stomaco
Sciogliamo lentamente un cucchiaio di burro di karité e applichiamolo con dolcezza sul ventre. Non solo ci aiuterà a digerire bene, ma anche a combattere crampi e mal di pancia.
Trattamento contro i dolori
Il burro di karité è un anti infiammatorio molto efficace ed è particolarmente adatto ai dolori articolari e muscolari. Ammorbidiamone due cucchiai sulla zona interessata e massaggiamo con ampi movimenti, dal basso verso l’alto.
Cura contro le piccole ferite
Grazie alle sue proprietà anti microbiche, il burro di karité si presta molto bene anche per la cura delle ferite e delle escoriazioni. Applichiamone un cucchiaino ben ammorbidito in precedenza e massaggiamo con dolcezza.

venerdì 29 agosto 2014

LA PELLE E UNA CORRETTA ALIMENTAZIONE

Se il volto è lo specchio della nostra anima, la pelle è certamente l’espressione fisica del nostro benessere.
Seguire una corretta alimentazione non solo farà bene alla nostra pelle, rendendola più morbida e splendente, ma ci aiuterà anche ad adottare uno stile di vita sano e a restare in forma.


PELLE: LA BELLEZZA NASCE DA DENTRO
Contrariamente a ciò che siamo abituati a credere, il segreto per avere una pelle perfetta non è affidarsi a costosissime creme, spesso realizzate con prodotti chimici del tutto inadatti ad alcune tipologie di cute.
Un’alimentazione corretta e bilanciata può rivelarsi la nostra più preziosa alleata contro rughe, inestetismi e imperfezioni di ogni genere.
Cominciamo a prenderci cura di noi stessi bevendo molto. 
Le cellule della pelle contengono, infatti, un notevole quantitativo di acqua e, esattamente come delle piantine, hanno bisogno di essere idratate con una certa frequenza. 
Il consumo giornaliero ideale di acqua è di circa 2 litri. 
Beviamo un paio di bicchieri d’acqua alla mattina, appena svegli e rigorosamente a stomaco vuoto: in questo modo aiuteremo il nostro metabolismo ad attivarsi molto più rapidamente.
PELLE E NUTRIZIONE: UN ALIMENTO PER OGNI ESIGENZA
La natura, con i suoi frutti, gioca un ruolo molto importante nella cura e nel benessere della nostra pelle:

Alla ricerca dell’eterna giovinezza
Chi non ha mai sognato di avere una pelle sempre liscia, compatta e levigata come quella di un bambino? Per combattere i segni del tempo non facciamoci mai mancare:
* Fragole
* Mele
* Peperoni rossi
* Broccoli
Questi alimenti sono ricchissimi di vitamina C, indispensabile per la produzione del collagene.

Contro le rughe e i radicali liberi
La vita frenetica di tutti i giorni ci allontana dai ritmi naturali del nostro corpo e l’organismo, inevitabilmente, ne risente. Sulla pelle, lo stress può causare rughe, infiammazioni e radicali liberi. Combattiamo questi fastidiosi problemi mettendo a tavola:
* Sgombri
* Salmoni

Uno scudo contro il sole
I raggi solari possono rivelarsi un’arma a doppio taglio per la nostra pelle. Un modo molto efficace e naturale per proteggerla è quella di mangiare:
* Semi di girasole
* Mandorle
Questi alimenti, di fatti, sono ricchi di vitamina E e antiossidanti che rappresentano un potentissimo scudo contro i dannosi raggi UV.

Alleata di purezza
Grazie a una dieta bilanciata è possibile ottenere velocemente una pelle pura e pulita, come non l’abbiamo mai vista. Il segreto è quello di introdurre nella nostra dieta:
* Pane
* Cereali
Questi alimenti riducono notevolmente le manifestazioni cutanee combattendo, allo stesso tempo, punti neri, imperfezioni e inestetismi.

Via i brufoli!
Coccoliamo la nostra pelle con dell’ottimo yogurt naturale arricchito da probiotici. Ci aiuterà ad assorbire meglio i nutrienti evitando la comparsa di fastidiosissimi brufoli.

venerdì 18 luglio 2014

IKHONA: 10 consigli per proteggere i capelli in estate

Benvenuta estate! Finalmente caldo, sole e bagni al mare prendono il posto di freddo, smog e umidità. Ma anche in estate i nostri capelli devono difendersi dai danni provocati dal sole, il caldo e la salsedine.
Per aiutarvi a proteggere i vostri capelli dalla stagione calda, IKHONA vi offre 10 semplici consigli:



1) Scegliete per l’estate un taglio di capelli corto, facile da gestire e che  riduca al minimo lo stress della spazzola e del phon. Scegliendo un taglio corto aiuterete a rinforzare i vostri capelli ed a limitare il problema delle doppie punte.
2) Proteggete i vostri capelli dal sole, non esponetevi a testa scoperta sotto il sole delle ore centrali della giornata, coprite il capo con un cappello o rimanete all’ombra ed evitate scottature della cute che potrebbero provocare danni ai bulbi piliferi.
3) Il problema della sudorazione d’estate coinvolge anche i vostri capelli e la cute, tenete quindi i capelli raccolti per permettere una buona traspirazione specialmente nella zona sotto la nuca.
4) Non esagerate stringendo troppo i capelli in code molto strette per evitare di stressare il capello, optate invece per una morbida coda bassa o laterale.
5) Se siete in vacanza e abbondano i bagni di mare o in piscina e che quindi richiedono lavaggi frequenti, scegliete uno shampoo poco aggressivo che non danneggi e sfibri il capello e che non provochi irritazioni della cute.
6) Dopo un bagno in mare o in piscina sciacquate abbondantemente i capelli con acqua dolce per eliminare i residui di salsedine e di cloro che potrebbero indebolirli.
7) Se dovete lavare i capelli frequentemente a causa dei bagni in mare o in piscina, non esagerate con spazzola e phon ma asciugateli con una salvietta tamponandoli e senza strizzarli.
8) Se potete evitare l’uso del phon per asciugare i capelli, evitate anche l’uso della piastra per stirarli. Se non avete optato per un taglio corto, fatevi consigliare dal vostro parrucchiere un taglio più “selvaggio” che preservi i vostri capelli dallo stress della piastra e della stiratura.
9) Se a causa del sole e dei bagni frequenti i vostri capelli tendono a seccarsi, utilizzate un balsamo delicato e ricco di oli per restituire la loro luminosità e morbidezza.
10) Ricordate che anche i vostri capelli hanno bisogno di rimanere idratati dall’interno, scegliete quindi una dieta a base di frutta e verdura, specialmente quella ricca di vitamina A e B, oltre che a bere molta acqua nell’arco della giornata.

martedì 20 maggio 2014

Elena Mazzali: usare la rete per una strategia di passaparola

Elena Mazzali, autrice del blog Generatore di efficienza, attenta osservatrice del mondo social e sociale, domatrice di immagini, è la protagonista di questa intervista. Per scoprire di più su di lei vi lascio al suo sito ufficiale su about.me dove si descrive con lucida sobrietà.


Ho approfittato della sua competenza per trovare spunti di riflessione sul mondo dei media per la PMI. Iniziando a capire di più dalla sua stessa strategia.

1.     Qual è l’obiettivo che ti sei posta con il tuo blog?
L’obiettivo che caratterizza la rete: quello di sharing o meglio quello di condividere esperienze professionali, strumenti ecc insomma la conoscenza sotto ogni sua forma viste con gli occhi di una piccola surfer. Devo ammettere però che avere un blog non è semplice perchè richiede costanza e continuo aggiornamento… elementi che in questo 2014 arriveranno con il nuovo piano editoriale! :-)

2.     Quali sono i settori nei quali sei più impegnata?
È difficile fare una netta separazione. Si insomma fare una cosa alla volta mi è troppo difficile :-) ma giustamente ti rispondo marketing - comunicazione e webmarketing. Ritrovo spesso un ritorno alle origini e nel mentre mi tuffo nel digitale.

3.     Quali sono i trend che prevedi nel (web) marketing per il 2014?
Cerco di risponderti in modo esaustivo. Per quanto riguarda il marketing più tradizionale (off-line per intenderci) sostengo che ci sarà un approccio sempre più orientato alla crossmedialità ovvero un rimando dall’off-line all’online e viceversa. Continuerà poi l’interesse per le professioni dedicate al web, penso che nel 2014 sarà maggiore, visto il periodo e le opportunità offerte. Per il web marketing invece vi saranno maggiori esplorazioni di strumenti, di un loro uso strategico, sbocciati sopratutto nel 2013. E non dimentichiamoci dei continui cambiamenti (esempio Facebook e la SERP di Google) sui quali bisogna rimanere aggiornati.


4.     Si parla molto di turismo: che cosa si può fare in rete?
Il turismo è uno di quei settori che nel 2013 ha visto il boom di interesse, sia come formazione sia come attività di web marketing. Il 2014 poi si prevede essere l’anno di Google Plus. Ecco non mi farei scappare le opportunità che offre ai ristoratori e albergatori. La funzione Google Local permette di posizionarsi nella serp e quindi presenziare al primo posto. Ho visto i risultati con il mio profilo personale, nel giro di due settimane, di conseguenza sono portata a pensare che può dare tanto alle aziende che devono capirlo. Senza tralasciare altri tool come blog, SEO e SEA, newsletter, attività promozionali via web, instagram e primo fra tutti un buon sito web meglio se responsivo: ormai molti utenti accedono con tablet e smartphone.

5.     E la moda? In che modo può beneficiare di una attività social?
Come il turismo, anche il settore della moda diffonde il proprio brand grazie alle attività social. Andiamo sul pratico.. ad esempio con Facebook si possono realizzare i contest a tema in cui fan condividono foto in tema e la giuria proclama il vincitore con un premio tutto speciale. Altro esempio sono le fashionblogger presenti negli outlet, alle inaugurazioni, alle sfilate e capaci di riportare tutto sul proprio spazio digitale.

6.     Ci descrivi in un tweet, uno per uno, gli strumenti social che ami di più e perché?
per Twitter: Perchè aprire un profilo #twitter?? cinguetta in poco spazio ma è #efficace! ;-) http://goo.gl/SEzv9K

per G+: non lasciarti scappare la #community più #cool del 2014: dai retta a #BigG e vivi real on #web http://goo.gl/wkzVR1

per Facebook: è un gran chiaccherone ma permette di relazionarmi con i miei #collaboratori.. insomma nessuno è perfetto! ;-) #facebook

per il blog: il mio spazio in cui raccogliere #appunti di #viaggio in questo strano mondo :-) #blog #blogger http://goo.gl/aUTioe

7.     Quali sono i blog o gli autori ai quali ti ispiri e che secondo te andrebbero seguiti sempre?
4writing: webriting e social media
web house: dove il web è di casa
Giorgio Taverniti: per la formazione
Riccardo EspositoRudy Bandiera e Skande le tendenze social
e molti altri… perdonatemi ma la lista è veramente più lunga, per questo vi invito a seguire i miei tweet @GdE_Elena

8. che cosa consiglieresti ai giovani in cerca di lavoro?

Cercare esperienze e formazione continua… alla fine l’impegno paga!